(20-08-2018)
“Le macchine….Le macchine!!!”; “Sarà ma non ragionano” – (Totò – La banda degli onesti)
Queste pagine intendono affrontare temi che seppur relegati in una nicchia possano svelare quegli elementi che a volte potrebbero apparire opposti alle consolidate teorie della contemporaneità, richiamando quelle velate trame quasi separate dai contesti quotidiani e così fugaci all’ordinario brulichio delle nostre vite.
Spiegheremo tesi e argomenti al fine di ritrovare quell’armonia di forma e di intenti per troppo tempo accantonata.
Come si può spiegare l’armonia e come evidenziarne la bellezza che ne deriva? Qui ne cercheremo la via e i modi nonchè trarremo dalla realtà gli esempi per chiarirci ancor meglio le idee ma non ostenteremo (non troppo) verità assolute, poichè indirizzati ad una ricerca continua.
Esaminare il perchè di una certa realtà, in una o più o meno ampia argomentazione, non significa giungere alla soluzione di una problematica ma scoprirne gli elementi che potrebbero aiutarci in altre e ancora altre discussioni.
Quando cominciai a raccontare i miei dubbi su ciò che sembrava essere così scontato, non avevo ancora in mente alcun tipo di soluzioni e gli altri che mi ascoltavano erano anch’essi un aiuto a disvelarne i segreti; giorno dopo giorno a piccoli passi prendeva forma un’idea che verrò ad evidenziare nei prossimi scritti nel modo più chiaro ed esplicito possibile.
Per anni sembra essere stato normale a pensare a certi schemi, realizzare delle opere architettoniche che dovevano seguire certe tendenze (ed ancora purtroppo lo fanno) che in teoria apparivano belle ed efficaci ma che poi si infrangevano con la realtà, restando li ferme a rappresentarne il fallimento. Perchè questo è accaduto negli anni che vanno dal 900 in poi cercherò di spiegarlo man mano che la mia ricerca pratica e teorica andrà avanti.
© Arch. Alessandro Plini 
www.archihouse.it
www.plini-leone.com
Contatti per progettazioni: studioarchihouse@gmail.com o plini.leone@gmail.com
Mob. +39 3496039795
